La Mezza Maratona ... dei mille

Verrà ricordata come la maratona che ha sfondato il muro dei mille partecipanti quella della terza edizione di domenica 2 ottobre. Erano pronti sulla linea di partenza oltre 1150 atleti che hanno portato quella di Foligno ad essere una delle mezze maratone più partecipate del centro Italia e non solo. Circa la metà dei partecipanti proveniva da fuori regione, e in particolare da Lazio, Emilia Romagna, Veneto, Campania e Marche; ben oltre le aspettative la partecipazione femminile, circa 350 atlete al via, mentre i nostri iscritti che hanno tagliato il traguardo sono stati 223. Protagonisti assoluti sono stati i keniani, infatti per i maschi la vittoria è andata a Jonathan Kogsei Kanda (Atletica Castello) con il tempo di 1h06’21’’ che ha preceduto in volata con un secondo di distacco il connazionale Paul Tiongik (Athletic Terni); terzo classificato Julius Kipngetic Rono, altro ragazzo keniano, distaccato di 30 secondi. Primo fra gli italiani il campione nazionale di Maratona Dario Santoro (Atletica Potenza Picena) che si è classificato quarto con un minuto e 2 secondi di distacco dal vincitore, davanti a Alessandro Brancato (Atletica Casone Noceto) e Pasquale Roberto Rutigliano (A.S.D. OlimpiaEur Camp.) che completa la classifica speciale dei primi tre italiani. Fra gli umbri brillante prestazione per il nostro atleta di punta Alessio Sepe giunto nono con il tempo di 1h10’15” alla sua prima mezza. Passando alle donne torna sul podio il Kenya con la vittoria di Ruth Chebitok (Athletic Terni), già vincitrice della seconda edizione, con il tempo di 1h15’43”, precedendo di un minuto e 45 secondi la ruandese Claudette Mukasakindi (Atletica 2005). Terza classificata l’italiana Martina Facciani (Calcestruzzi Corradini Excels), mentre la quarta piazza è andata alla nostra Laura Biagetti (Athletic Terni); quinta nella classifica generale femminile e terza fra le italiane Aurora Ermini (RCF Roma sud). E’ stata una festa per la città: c’è chi attende manifestazioni come questa per vivere momenti di allegria condividendola con il resto dei cittadini. Siamo stati graziati anche dal meteo, le cui previsioni non promettevano nulla di buono e invece, abbiamo avuto questa piacevole sorpresa. Ci sono state presenze che meritano di essere sottolineate come quella di Leonardo Cenci, promotore dell’associazione “Avanti Tutta” onlus nata per dare dignità ai malati di cancro e per promuovere la pratica sportiva nei protocolli di terapia contro il tumore; quale prova tangibile la testimonianza nella sua figura che molti ricorderanno aver partecipato anche lo scorso anno. A differenza della seconda edizione Leonardo ha svolto, insieme ad altri atleti presentati il giorno precedente insieme ai Top Runners, il ruolo di Pace Maker, avendo il compito di accompagnare ad un ritmo stabilito tutti quelli che gli si affiancavano, in modo da concludere in 2 ore la mezza senza impegnarsi mentalmente e concentrarsi solo sulla corsa. Questo ruolo per lui ha costituito un impegno serio come seria è la sua intenzione manifestata pubblicamente di partecipare alla New York Marathon di novembre; sarà il prima italiano a correrla con un tumore in progressione. Soddisfatto della manifestazione anche Enrico Tortolini, delegato allo sport del Comune di Foligno il quale ha ricordato che a giorni avremo il verdetto sulla nomina di Foligno a Città europea dello Sport. Siamo in lotta con Pesaro, Cagliari, Vicenza e Aosta ma siamo fiduciosi perché Foligno si è impegnata molto e noi dell’atletica Winner abbiamo portato il nostro contributo. Siamo cresciuti in questi tre anni di vita e di questo dobbiamo ringraziare chi ha creduto in noi, cominciando dai partners come Umbra Group, Top Runners, EthicSport, New Balance, RGU Radio gente umbra, Fisiogym, Alligator, Rossi Eco-car, TESLA energia, Cova, Badiali cashmere, Gruppo Alimentare Grifo, Fabiana Filippi, Ugolinelli cicli e moto, Winner, Edilizia Papa, Bazzica, Silvestrini Assicurazioni, Sto Bene, La Romagna, Az. Agr. Scacciadiavoli, Okkio, Forno San Feliciano, Romagnoli Elettricità, Bizzarri Group, Righi Abbigliamento, Mito spider e Alvidoc. Ringraziamo anche I Primi d’Italia nella persona di Amoni che oltre a coinvolgere Vissani, ha permesso la nostra presenza al villaggio ormai fissa in piazza Garibaldi. Naturalmente il nostro ringraziamento è rivolto anche ai partners istituzionali come il nostro Comune rappresentato dal Sindaco Mismetti e da Enrico Tortolini, delegato allo sport, la Polizia Municipale, dalla Regione Umbria, la FIDAL Umbria, il CONI e l’ENDAS. Lasciamo volutamente per ultimi i tanti, tantissimi volontari, quasi 200, che hanno coadiuvato questa macchina che è in continuo movimento. Questo che ci stiamo lasciando alle spalle è un anno che ha visto in calendario una quantità numerosa di appuntamenti di cui almeno tre di proporzioni importanti. La nostra mezza nella sua terza edizione è arrivata dopo solo venti giorni dal campionato nazionale di corsa su strada quando già stanchi non ci siamo potuti concedere un solo attimo di riposo. La preparazione che c’è dietro questi eventi inizia già molti mesi prima perciò se siamo mancati in qualche particolare, credeteci non è sicuramente voluto; perdonateci e come sempre dagli errori cercheremo di migliorare e di crescere insieme più forti.

- Risultati -           - Foto (1ª serie) -         - Foto (2ª serie) -         - Foto (3ª serie) -

Seguici su:

Stagioni 2018 - 2023

Galleria Fotografica

Galleria Video

Storico Foto a tutto febbraio 2016

  • Partita IVA

Calendario Eventi

Link Asal Foligno

Torna Su