8ª Strafoligno e 8ª Foligno RunDays Decathlon
È partita sotto l’acqua domenica 19 maggio l’ottava edizione della Strafoligno con le avversità meteo già preannunciate nei giorni precedenti. Eravamo preparati ad affrontare quest’appuntamento all’insegna di un contesto meteorologico al quanto instabile con la minaccia dei continui nubifragi che non ci vogliono ancora abbandonare ma la pioggia non ha fermato i podisti tanto che con le preiscrizioni abbiamo abbattuto il
muro dei 900 atleti. Per la competitiva hanno oltrepassato la linea d’arrivo 220 tesserati Winner su un totale di 883 atleti di cui 689 uomini e 194 donne appartenenti a ben 106 squadre diverse. La formula è la stessa dello scorso anno, con partenza al di fuori dello stadio ed arrivo in pista. Vincitore assoluto dopo una gara tiratissima fin dall’inizio ed una volata finale a tre è stato Marhnaoui Tarik (ASD Enterprise Sport & Service) che con il tempo di 30’27” precede di 2 secondi El Khalil Yassin (U.P. Policiano Arezzo Atletica) e di 6 il nostro amico siciliano Alessandro Brancato (G.P. Parco Alpi Apuane) relegandolo al terzo gradino del podio. Fabio Conti e Filippo Ferri, entrambi allenati da Fabio Pantalla, sono rispettivamente sesto e ottavo assoluto con i tempi di 31’55” e 33’13”. La medaglia d’oro per le donne è di Costanza Martinetti; l’atleta dell’Arcs Cus Perugia allenata dal tecnico Luigi Esposito ha chiuso la sua gara in 36’58”, seguita da Ilaria Piottoli (Atl.Avis Macerata) con 37’23” e da Eleonora Bazzoni (G.S.Lammari) con il tempo di 37’42”. Giulia Renzini, tesserata con l’Atl. Arcs Cus Perugia, è la prima delle nostre donne al traguardo al decimo posto con il tempo di 40’42”. Grande assente in questa edizione Laura Biagetti, protagonista delle precedenti edizioni con cinque vittorie, costretta allo stop forzato per motivi di salute. La Foligno RunDays di 3,5 km che anticipa la partenza della agonistica di 10 km, purtroppo non ha riscosso la stessa partecipazione degli anni precedenti proprio per l’instabilità del tempo. Gli iscritti con promessa di partecipazione sarebbero stati circa 1450 sulla base delle maglie distribuite; un
gran numero tra adulti, piccini, scolaresche e intere famiglie, invece alla partenza si sono presentati in poco più di 250 temerari; malgrado ciò resta un numero considerevole viste le motivazioni. Il ricavato dalla vendita delle magliette distribuite la domenica ha un po' penalizzato la nostra iniziativa che era quella di devolvere la somma all’associazione di volontariato “Donne insieme” anche se qualcuno, pur non partecipando, ha voluto ugualmente contribuirvi. Al termine delle gare ci siamo spostati nella zona podio per le premiazioni di rito, le quali sono state presenziate oltre che dal nostro presidente Gian Luca Mazzocchio e dal vice Presidente della Fidal Umbria Fabio Pantalla, da
Monica Marchi in rappresentanza dello sponsor Marchi Auto e Leonardo Santarelli in rappresentanza dello sponsor La Romagna. Si è iniziato con la premiazione della Strafoligno partendo dalle prime cinque donne assolute, continuando con i primi otto uomini, passando per la premiazione dei CDS, i quali ci hanno visto primeggiare in entrambi le categorie, continuando poi con quelle in cui venivano premiate le società con più atleti. Si è concluso infine con la RunDays attribuendo il premio alla scuola con il maggior numero di partecipanti che nemmeno a dirlo anche quest’anno è l’Istituto Comprensivo Foligno 1 di Santa Caterina; sono state invitate a ritirare il premio, rappresentando i loro alunni, le insegnanti Paola Santarelli e Simona Tiberti. La pioggia non ha fermato il nostro amico d’oltralpe Carlo Croci in rappresentanza della cittadina belga La Louvière a noi gemellata che non ha voluto perdersi neppure quest’edizione, insieme a due suoi concittadini. I principali sponsor che hanno contribuito alla riuscita dell’edizione appena terminata sono Umbra Group, Winner, Marchi Auto, Decathlon, La Romagna, Farmacia del Corso Dr.Peppoloni, OKKIO, Pro Action, GLM Mazzocchio & partners, Ugolinelli Osvaldo, SportClinic, Romcaffé, Dorelan, Altreforme Studio e quelli minori che per evitare qualche omissione ci riserviamo di nominare. Naturalmente come sempre c’è stato il supporto del C.S.I Foligno che ha organizzato un’area gioco assistita per i bambini in una zona a loro riservata, dei Vigili Urbani per il controllo della circolazione a garantire la sicurezza e dei numerosi volontari dislocati lungo il percorso e all’interno del campo; non ultimo quello della Dream Runners con l’ impeccabile cronometraggio in real-time e di Federico Bini speaker del Golden Gala il quale ha confermato la sua presenza a questo appuntamento mettendo la sua professionalità al nostro servizio. L’Atletica Winner Foligno non si ferma mai, quindi diamo appuntamento al 20 ottobre con la Mezza Maratona.
- Risultati - - Foto (1ª serie) - - Foto (2ª serie) - - Foto (3ª serie) -