5ª Tappa Criterium Giovanile di Cross e C.D.S. di Corsa Campestre - Strozzacapponi
Nonostante l’allarme sanitario di cui tutti ormai siamo al corrente, domenica 1° Marzo a Strozzacapponi è andata in programma, anche se con alcune variazioni, la giornata conclusiva dell’12° Criterium Giovanile di Cross con la sua 5ª ed ultima tappa: le gare erano valevoli anche come
Campionato Regionale di Società riservato alle categorie Giovanili e Assoluti. La giornata doveva essere programmata in due tempi, nella mattinata con lo svolgimento delle gare relative ai CDS e al Criterium giovanile con relative premiazioni delle gare di tappa, al pomeriggio, dopo l’intervallo del pranzo, alle premiazioni finali del Criterium. Purtroppo, per attenersi alle maggiori precauzioni dettate dalle norme igienico sanitarie, il pranzo e la premiazione pomeridiana non hanno avuto luogo e si deciderà in seguito in che modalità e luogo affrontarle. Alle 9.30 e successivamente alle 10.15 è stato dato il via alle gare valide per la seconda fase dei CDS di corsa campestre riservate alle categorie Allievi, Allieve, Juniores ed Assoluti. La gara assoluta maschile ha registrato la vittoria, come nella prima prova di Foligno, del kenyano della Tx Fitness Simon Kibet Loitanyang che ha preceduto il compagno di squadra Riccardo Passeri ed il nostro Fabio Conti, reduce dal personale sia nella mezza maratona che sui 10 km su strada. Ottime prestazioni anche per Marco Melchiorri 5° e Nicola Zibetti 8° che completavano la nostra formazione degli Assoluti. La gara femminile è stata vinta da Costanza Martinetti (Arcs Cus Perugia) davanti ad Ilaria Piottoli (Csain Perugia) e alla compagna di squadra Gloria Guerrini. Al termine delle gare sono state stilate le classifiche generali tenendo conto dei risultati della tappa di Foligno del 20 gennaio. La nostra società con gli Assoluti uomini e donne si è aggiudicata un posto alla Festa del Cross inizialmente prevista per il 14 e 15 marzo a Campi Bisenzio (Fi) ma
rinviata presumibilmente il prossimo autunno con luogo e data da destinarsi. Successivamente ha preso il via la tappa finale del Criterium Giovanile iniziando quest’anno dalle Ragazze, seguite dai Ragazzi, Cadette e Cadetti; successivamente sono partite le categorie Esordienti dai più piccoli fino agli Eso10; gli Allievi e le Allieve avevano gareggiato precedentemente insieme alle categorie Assolute. Dei preiscritti
hanno portato a termine le proprie fatiche ben 397 atleti dei quali 53 erano nostri portacolori. Alla Winner Foligno sono andati 15 podi con due vittorie grazie a Sara Manuali per le EF10 e Andrea Santarelli per i Ragazzi. Un solo secondo posto quello conquistato da Youssef Fiki negli EM10. Sul gradino più basso del podio troviamo Francesca Scabissi e Stefano Santarelli per le categorie Ragazzi; i fratelli Fiki Marwan e Omar si sono appropriati della quarta posizione rispettivamente negli EM10 e nei Ragazzi. Al quinto posto troviamo Enea Grimaldi per gli EM10 ed Aya Mouhib per le Ragazze; al settimo posto si piazza Jesuite Odia per gli EM8 mentre Emma Cecconelli ottiene l’ottava posizione. In nona posizione troviamo Valerio Ducci per gli EM5, Beatrice Masciotti e Gabriele Brunori per gli ESO8 ed infine Luca Papandrea negli EM10. Dei 12 titoli regionali di società a disposizione due sono stati conquistati dalla nostra società ed entrambi con le categorie Ragazzi maschile e femminile; quattro vittorie per l’Atletica Capanne, una vittoria ciascuna per lo CSAIN Perugia, per i padroni di casa Libertas Arcs Perugia, per Educare con il Movimento, per la Libertas Orvieto e per l’Arcs Cus Perugia. Oltre ai due titoli abbiamo inoltre vinto la combinata femminile mentre quella maschile se l’è aggiudicata l’Atletica Capanne. Da evidenziare che in questa edizione la Supercombinata non è stata assegnata in quanto nessuna società partecipante è riuscita a coprire tutte le gare come da regolamento. Qualche importante assenza forzata dell’ultimo momento ci ha privato della possibilità quasi certa di conquistare altri due titoli persi per pochissimi punti. Ma siamo comunque soddisfatti dei risultati ottenuti che risultano migliori di quelli dello scorso anno sia a livello individuale che societario. Il calendario delle gare in programma da ora in poi potrebbe essere suscettibile di variazioni. Per il momento resta confermato l’inizio delle gare del Gran Prix su Strada con la prima tappa già programmata a Capanne della 34ª Stramarzolina il 29 marzo.
- Risultati - - Foto (1ª serie) - -Foto (2ª serie) -