Rinnovo del Direttivo
Qualche giorno dopo l'edizione notturna della Strafoligno Gian Luca Mazzocchio nel corso di una riunione di consiglio, lasciando tutti sbigottiti, ha manifestato la volontà di rassegnare le dimissioni dall'incarico di Presidente. La sua decisione, presa con sofferenza è stata dettata dai numerosi impegni cui attualmente è chiamato ad assolvere. Egli, come abbiamo visto in questi meravigliosi otto anni trascorsi insieme, è riuscito con la sua indiscutibile capacità ad avvicinare alla corsa una moltitudine di soggetti, di impegnarsi con passione arrivando a far conoscere l'Atletica Winner Foligno in tutto lo
stivale. Ha messo tutta la sua dedizione anche per formare e tenere unita una squadra che lavora in sinergia così da essere apprezzata ovunque: a dimostrazione di ciò la volontà della Fidal di affidarci l’organizzazione di ben 3 campionati italiani di corsa su strada. Ora che ha raggiunto gli obiettivi prefissati, per sua natura, è alla ricerca di nuovi stimoli; non potendo garantire la costanza e l'impegno che tale ruolo richiede lascia la dirigenza pur restando a disposizione della società. Con le dimissioni di Gian Luca il consiglio si è sciolto ed è stato necessario rieleggerlo; oltre a riconfermare le precedenti figure, ne sono state inserite tre nuove, Filippo Fusaro, Gianluca Rosi e Lorenzo Speranzini che hanno coperto i posti vacanti lasciati dall’ uscita di Carlo Tartaglini e di Fabrizio Germani; restano ancora vacanti due posti che speriamo possano essere ricoperti da figure femminili. Pertanto attualmente il consiglio oltre alle tre new entry è composto dai seguenti dirigenti: Fabio Pantalla e Roberto Raio Vicepresidenti, Maurizio Candellori, Luigi De Bonis, Glauco Ferri, Francesco Giovannini, Fauzio Moroncini, Roberto Placidi e Valter Valloni. A guidare la nuova dirigenza con la carica di Presidente dal 13 luglio c'è Giorgio Fusaro, già socio, vice-presidente e sponsor istituzionale che non manca di esperienza imprenditoriale e sarà senza alcun dubbio la figura giusta per continuare il nostro cammino.